Ma preservare la salute delle gengive non è importante solo dal punto di vista estetico, come sottolinea David Cochran dell’Università del Texas, “le infiammazioni croniche delle gengive influiscono anche sulla comparsa di malattie cardiovascolari e sul diabete”. L’Università dell’Illinois si è proprio interessata alla relazione tè e salute oral provando a verificare se questa potesse o meno essere ottimizzata assumendo regolarmente del tè. Tali ricerche hanno chiaramente dimostrato che i batteri presenti nella placca batterica smettono di crescere nel momento in cui il soggetto si sciacqua la bocca con il tè almeno cinque volte per 30 secondi.
Per questo genere di utilizzo consiglio in particolare la scelta del tè verde giapponese Sencha Karigane, che non solo è delicatamente cotto a vapore (a differenza della varietà cinese di tè verde che utilizza cotture più violente per il blocco della fermentazione) ma è anche povero in teina e dunque può essere consumato con frequenza durante la giornata. Ricordiamo poi che la foglia del tè contiene naturalmente fluoride e tre o quattro tazze al giorno di tè verde Sencha Karigane di qualità eccelsa e freschissima, aiutano certamente a mantenete i denti in salute, splendidi.
CORSI DI DEGUSTAZIONE SULLE ORME DEL TE'
http://www.artedelricevere.com/boutique/corsi/corsi_degustazione.htm
Infusione perfetta CORSI DI DEGUSTAZIONE SULLE ORME DEL TE'
http://www.artedelricevere.com/boutique/corsi/corsi_degustazione.htm
SENCHA KARIGANE 3 grammi per 200 ml. - acqua a 80°c - infusione 3'
Nessun commento:
Posta un commento